Per Fonderia Morini l’innovazione non è un traguardo, ma un percorso continuo. Oltre agli investimenti che hanno caratterizzato gli anni passati, negli ultimi mesi l’azienda ha compiuto un passo importante investendo in nuovi impianti, tra cui i nuovi sistemi e processi dedicati al recupero e al riutilizzo della sabbia di formatura. Questa materia prima è centrale in ogni processo fusorio, e una sua gestione efficiente consente di coniugare qualità produttiva e sostenibilità ambientale.
Il nostro sistema di recupero riguarda sia la sabbia proveniente dai processi interni sia quella recuperata da fonti esterne, ampliando così le possibilità di riciclo e contribuendo in maniera significativa alla sostenibilità complessiva dell’attività. Particolare attenzione viene rivolta all’utilizzo della sabbia verde, miscela di sabbia silicea, argilla bentonitica e acqua che permette di ottenere stampi robusti, riutilizzabili e a basso impatto ambientale.
Integrare questo tipo di soluzione all’interno dei processi significa proseguire con coerenza lungo la strada intrapresa: quella di un’industria che produce qualità riducendo l’impatto ambientale. Per questo abbiamo rafforzato e consolidato l’uso di tecnologie progettate secondo i criteri dell’industria 4.0: sistemi integrati con sensori, controllo digitale e monitoraggio in tempo reale di tutte le fasi. Questo consente di ridurre i consumi energetici a parità di produzione, ottimizzare la resa delle sabbie e mantenere costante la qualità degli stampi.
Per noi di Fonderia Morini investire nel miglioramento quotidiano non è soltanto una scelta strategica, ma è parte della nostra etica di lavoro. Crediamo che la vera solidità di un’azienda stia nella capacità di unire tradizione ed esperienza a uno sguardo rivolto al futuro, con responsabilità verso l’ambiente e fiducia nelle persone che ogni giorno rendono possibile la nostra crescita.
La passione per la pesca è da sempre nel cuore di Enrico Morini, di Fonderia Morini, al vertice dell’azienda, insieme al fratello Luca Morini. Un entusiasmo autentico che ha trovato una nuova espressione concreta nella nascita del Rocksea Fishing Club, fondato nel gennaio 2025 a Marina di Ravenna.
Fonderia Morini ha ufficialmente recuperato il 100% della propria capacità produttiva dopo le gravi alluvioni che hanno colpito duramente il nostro territorio.
Auguri di buone feste da Fonderia Morini!
Vi comunichiamo che l'azienda sarà chiusa a partire dalle ore 12 di venerdì 20 dicembre 2024, fino al 6 gennaio 2025 incluso.
I RISCHI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO NEL NOSTRO TERRITORIO
Il 19 settembre 2024, a qualche chilometro da Cotignola (RA) esonda il Senio, ancora una volta.
Anche Fonderia Morini è stata coinvolta, e di seguito riportiamo le parole del nostro presidente Enrico Morini ai microfoni del TG3.